Strade con la lettera “T”
→ Tacconi Gaetano (Via)
→ Tadolini Francesco (Via)
→ Tagliacozzi Gaspare (Via)
→ Tagliamento (Via)
→ Tagliapietre (Via)
→ Tamagno Francesco (Via)
→ Tambroni Clotilde (Via)
→ Tanara Vincenzo (Parco)
→ Tanari Luigi (Via)
→ Tanari Vecchia (Via)
→ Tappezziere (Via del)
→ Tartini Giuseppe (Via)
→ Taruffi Cesare (Via)
→ Tassi (Giardino dei)
→ Tasso Torquato (Via)
→ Tassoni Alessandro (Via)
→ Tavernari Sergio (Via)
→ Tega Renato (Via)
→ Telesio Bernardino (Via)
→ Tellera Giuseppe (Via)
→ Terracini Umberto (Via)
→ Terrapieno (Via del)
→ Terribilia (Via dei)
→ Terzi Filippo (Via)
→ Tesi Mauro (Via)
→ Tessitori (Via dei)
→ Testoni Alfredo (Via)
→ Tevere (Via)
→ Tiarini Alessandro (Via)
→ Tibaldi Pellegrino (Via)
→ Tiepolo Giovambattista (Via)
→ Tigli (Giardino dei)
→ Timavo (Via)
→ Tinozzi Gino (Via)
→ Tintoretto (Via)
→ Tipografo (Via del)
→ Tisi Benvenuto (Via)
→ Titta Ruffo (Via)
→ Tiziano Vecellio (Via)
→ Todaro Francesco (Via)
→ Tofane (Via delle)
→ Toffano Vincenzo (Via)
→ Togliatti Palmiro (Viale)
→ Tolmino (Via)
→ Tolstoi Leone (Via)
→ Tommaseo Nicolo’ (Via)
→ Tommasini Giacomo (Via)
→ Torelli Giuseppe (Via)
→ Torino (Via)
→ Torleone (Via)
→ Tornitore (Via del)
→ Toro (Galleria del)
→ Torre (Via della)
→ Torreggiani Alfonso (Via)
→ Torretta (Via della)
→ Torriane (Via)
→ Torricelli Evangelista (Via)
→ Tosarelli Bruno (Via)
Palazzo del Podestà
Questo edificio si trova in Piazza Maggiore, risale al 1200 ed è sormontato dalla Torre dell’Arengo, che suonando la sua campana chiamava il popolo a raccolta. Tra il Palazzo del Podestà e il Palazzo Re Enzo si trova il Voltone del Podestà, noto anticamente come luogo in cui venivano eseguite le impiccagioni. Curiosa la peculiarità dell’acustica del Voltone: infatti se si parla a bassa voce rivolti contro uno dei quattro angoli del Voltone, chi sta in uno degli altri angoli opposti può sentire chiaramente quanto sussurrato.

→ Toscana (Via)
→ Toscana Nazionale (Via)
→ Toscanini Arturo (Via)
→ Toschi (Via de’)
→ Tosi Bellucci Luca Antonio (Via)
→ Toso Montanari Luciano (Via)
→ Tovaglie (Via delle)
→ Traghetto (Via del)
→ Trappola (Via della)
→ Trauzzi Alberto (Via)
→ Traversa (Via)
→ Trebbi Oreste (Via)
→ Trebbo (Via del)
→ Trento e Trieste (Piazza)
→ Treves Claudio (Via)
→ Treviso (Via)
→ Triachini Bartolomeo (Via)
→ Tribunali (Piazza dei)
→ Trilussa (Via)
→ Triumvirato (Via del)
→ Trombetti Ettore (Largo)
→ Tubertini (Vicolo)
→ Tukorj Luigi (Via)
→ Turati Filippo (Via)
→ Turchese (Via)
→ Tuscolano (Via del)
→ Tacconi Gaetano (Via)
→ Tadolini Francesco (Via)
→ Tagliacozzi Gaspare (Via)
→ Tagliamento (Via)
→ Tagliapietre (Via)
→ Tamagno Francesco (Via)
→ Tambroni Clotilde (Via)
→ Tanara Vincenzo (Parco)
→ Tanari Luigi (Via)
→ Tanari Vecchia (Via)
→ Tappezziere (Via del)
→ Tartini Giuseppe (Via)
→ Taruffi Cesare (Via)
→ Tassi (Giardino dei)
→ Tasso Torquato (Via)
→ Tassoni Alessandro (Via)
→ Tavernari Sergio (Via)
→ Tega Renato (Via)
→ Telesio Bernardino (Via)
→ Tellera Giuseppe (Via)
→ Terracini Umberto (Via)
→ Terrapieno (Via del)
→ Terribilia (Via dei)
→ Terzi Filippo (Via)
→ Tesi Mauro (Via)
→ Tessitori (Via dei)
→ Testoni Alfredo (Via)
→ Tevere (Via)
→ Tiarini Alessandro (Via)
→ Tibaldi Pellegrino (Via)
→ Tiepolo Giovambattista (Via)
→ Tigli (Giardino dei)
→ Timavo (Via)
→ Tinozzi Gino (Via)
→ Tintoretto (Via)
→ Tipografo (Via del)
→ Tisi Benvenuto (Via)
→ Titta Ruffo (Via)
→ Tiziano Vecellio (Via)
→ Todaro Francesco (Via)
→ Tofane (Via delle)
→ Toffano Vincenzo (Via)
→ Togliatti Palmiro (Viale)
→ Tolmino (Via)
→ Tolstoi Leone (Via)
→ Tommaseo Nicolo’ (Via)
→ Tommasini Giacomo (Via)
→ Torelli Giuseppe (Via)
→ Torino (Via)
→ Torleone (Via)
→ Tornitore (Via del)
→ Toro (Galleria del)
→ Torre (Via della)
→ Torreggiani Alfonso (Via)
→ Torretta (Via della)
→ Torriane (Via)
→ Torricelli Evangelista (Via)
→ Tosarelli Bruno (Via)
→ Toscana (Via)
→ Toscana Nazionale (Via)
→ Toscanini Arturo (Via)
→ Toschi (Via de’)
→ Tosi Bellucci Luca Antonio (Via)
→ Toso Montanari Luciano (Via)
→ Tovaglie (Via delle)
→ Traghetto (Via del)
→ Trappola (Via della)
→ Trauzzi Alberto (Via)
→ Traversa (Via)
→ Trebbi Oreste (Via)
→ Trebbo (Via del)
→ Trento e Trieste (Piazza)
→ Treves Claudio (Via)
→ Treviso (Via)
→ Triachini Bartolomeo (Via)
→ Tribunali (Piazza dei)
→ Trilussa (Via)
→ Triumvirato (Via del)
→ Trombetti Ettore (Largo)
→ Tubertini (Vicolo)
→ Tukorj Luigi (Via)
→ Turati Filippo (Via)
→ Turchese (Via)
→ Tuscolano (Via del)
Palazzo del Podestà
Questo edificio si trova in Piazza Maggiore, risale al 1200 ed è sormontato dalla Torre dell’Arengo, che suonando la sua campana chiamava il popolo a raccolta. Tra il Palazzo del Podestà e il Palazzo Re Enzo si trova il Voltone del Podestà, noto anticamente come luogo in cui venivano eseguite le impiccagioni. Curiosa la peculiarità dell’acustica del Voltone: infatti se si parla a bassa voce rivolti contro uno dei quattro angoli del Voltone, chi sta in uno degli altri angoli opposti può sentire chiaramente quanto sussurrato.
