Strade con la lettera “L”
→ La Bastia (Via)
→ La Malfa Ugo (Via)
→ Labriola Antonio (Via)
→ Lambrakis Grigoris (Piazza)
→ Lame (Mura Di Porta)
→ Lame (Via delle)
→ Lamponi (Via dei)
→ Lanciano (Via)
→ Lanzarini Bruno (Via)
→ Lapidari (Via dei)
→ Larga (Via)
→ Lastre (Via delle)
→ Laureti Tommaso (Via)
→ Lavoro (Via del)
→ Lazio (Via)
→ Lazzaretto (Via del)
→ Lega Silvestro (Via)
→ Legatore (Via del)
→ Legnano (Via)
→ Legnano-Folgore-Friuli (Giardino)
→ Lelio Dalla Volpe (Via)
→ Lelli Ercole (Via)
→ Lemonia (Via)
→ Lenin Vladimiro Ilic Ulianov (Viale)
→ Lenzi Ugo (Via)
→ Leona (Via)
→ Leonardo da Vinci (Via)
→ Leoncavallo Ruggero (Via)
→ Leone (Galleria del)
→ Leopardi Giacomo (Via)
→ Lepido Marco Emilio (Via)
→ Leprosetti (Via de’)
→ Lercaro Cardinale Giacomo (Largo)
→ Letizia (Via)
→ Levanti Antonio (Via)
→ Levi Civita Tullio (Via)
→ Liberazione (Via della)
→ Libertà (Via della)
→ Libia (Via)
→ Licinia (Via)
→ Lidice (Via)
→ Liguria (Via)
→ Lincoln Abramo (Via)
→ Lipparini Amedeo (Via)
→ Lipparini Giuseppe (Piazza)
→ Lippo Di Dalmasio (Via)
→ Litografo (Via del)
→ Livraghi Giovanni (Via)
→ Lo Russo Pierfrancesco (Giardino)
→ Loderingo degli Andalo’ (Via)
→ Loggia Del Mercato
→ Lollini Ivo (Via)
Basilica di San Petronio
Dedicata a San Petronio, il santo patrono della città, la sua fondazione risale al 7 giugno 1390. E’ la chiesa principale di Bologna: domina l’antistante piazza Maggiore, è una delle chiese più grandi d’Europa, la terza in Italia se si esclude San Pietro, che dal 1929 fa parte del territorio dello Stato della Città del Vaticano.

→ Lombardi Alfonso (Via)
→ Lombardia (Via)
→ London Jack (Via)
→ Longarone (Via)
→ Longhena Mario (Via)
→ Longhi Roberto (Via)
→ Longo Luigi (Via)
→ Lorenzetti Ambrogio e Pietro (Via)
→ Loreta Pietro (Via)
→ Lossanti Libero (Viale)
→ Lucania (Via)
→ Lucarini Nino (Giardino)
→ Lucchini Arrigo (Via)
→ Lugli Vittorio (Via)
→ Lugo (Via)
→ Luna (Via della)
→ Luretta (Vicolo)
→ Luzzo (Via del)
→ Leonardo da Vinci (Via)
→ Leoncavallo Ruggero (Via)
→ Leone (Galleria del)
→ Leopardi Giacomo (Via)
→ Lepido Marco Emilio (Via)
→ Leprosetti (Via de’)
→ Lercaro Cardinale Giacomo (Largo)
→ Letizia (Via)
→ Levanti Antonio (Via)
→ Levi Civita Tullio (Via)
→ Liberazione (Via della)
→ Libertà (Via della)
→ Libia (Via)
→ Licinia (Via)
→ Lidice (Via)
→ Liguria (Via)
→ Lincoln Abramo (Via)
→ Lipparini Amedeo (Via)
→ Lipparini Giuseppe (Piazza)
→ Lippo Di Dalmasio (Via)
→ Litografo (Via del)
→ Livraghi Giovanni (Via)
→ Lo Russo Pierfrancesco (Giardino)
→ Loderingo degli Andalo’ (Via)
→ Loggia Del Mercato
→ Lollini Ivo (Via)
→ Lombardi Alfonso (Via)
→ Lombardia (Via)
→ London Jack (Via)
→ Longarone (Via)
→ Longhena Mario (Via)
→ Longhi Roberto (Via)
→ Longo Luigi (Via)
→ Lorenzetti Ambrogio e Pietro (Via)
→ Loreta Pietro (Via)
→ Lossanti Libero (Viale)
→ Lucania (Via)
→ Lucarini Nino (Giardino)
→ Lucchini Arrigo (Via)
→ Lugli Vittorio (Via)
→ Lugo (Via)
→ Luna (Via della)
→ Luretta (Vicolo)
→ Luzzo (Via del)
Basilica di San Petronio
Dedicata a San Petronio, il santo patrono della città, la sua fondazione risale al 7 giugno 1390. E’ la chiesa principale di Bologna: domina l’antistante piazza Maggiore, è una delle chiese più grandi d’Europa, la terza in Italia se si esclude San Pietro, che dal 1929 fa parte del territorio dello Stato della Città del Vaticano.
