Strade con la lettera “O”
→ Oberdan Guglielmo (Via)
→ Oblach Camillo (Via)
→ Oche (Via delle)
→ Odofredo (Via)
→ Ognibene Aldo (Via)
→ Olanda (Vicolo)
→ Oleari (Via)
→ Olmetola (Via)
→ Olmi (Via degli)
→ Onofri Gino (Via)
→ Orefici (Via degli)
→ Oretti Marcello (Via)
→ Orfeo (Via)
→ Oriani Alfredo (Viale)
→ Orioli Francesco (Via)
→ Orione Don Luigi (Via)
→ Orlandi Pellegrino Antonio (Via)
→ Oro (Via dell’)
→ Orso (Via dell’)
→ Orsoni Francesco (Via)
→ Orti (Via degli)
→ Orto (Vicolo dell’)
→ Ortolani (Via degli)
→ Oslavia (Via)
→ Osoppo (Via)
→ Ospedale (Via dell’)
→ Ospedaletto (Via dell’)
→ Osservanza (Via dell’)
→ Ottaviano Cesare (Via)
→ Otto Agosto (Piazza dell’)
→ Otto Colonne (Vicolo)
La statua del cane Tago
Il marchese Tommaso de’ Buoi nel 1777 fece realizzare questa statua per ricordare la fedeltà del proprio cane, Tago. Un giorno il marchese, dopo una lunga assenza rientrò a casa. Tago lo vide dalla finestra e per la gioia nel veder rincasare il proprio padrone, si sporse troppo dal davanzale e precipitò con conseguenze fatali. La statua di terracotta fu collocata proprio sulla finestra di Casa de’ Buoi, nel cortile interno del numero 24 di via Oberdan.

→ Oberdan Guglielmo (Via)
→ Oblach Camillo (Via)
→ Oche (Via delle)
→ Odofredo (Via)
→ Ognibene Aldo (Via)
→ Olanda (Vicolo)
→ Oleari (Via)
→ Olmetola (Via)
→ Olmi (Via degli)
→ Onofri Gino (Via)
→ Orefici (Via degli)
→ Oretti Marcello (Via)
→ Orfeo (Via)
→ Oriani Alfredo (Viale)
→ Orioli Francesco (Via)
→ Orione Don Luigi (Via)
→ Orlandi Pellegrino Antonio (Via)
→ Oro (Via dell’)
→ Orso (Via dell’)
→ Orsoni Francesco (Via)
→ Orti (Via degli)
→ Orto (Vicolo dell’)
→ Ortolani (Via degli)
→ Oslavia (Via)
→ Osoppo (Via)
→ Ospedale (Via dell’)
→ Ospedaletto (Via dell’)
→ Osservanza (Via dell’)
→ Ottaviano Cesare (Via)
→ Otto Agosto (Piazza dell’)
→ Otto Colonne (Vicolo)
La statua del cane Tago
Il marchese Tommaso de’ Buoi nel 1777 fece realizzare questa statua per ricordare la fedeltà del proprio cane, Tago. Un giorno il marchese, dopo una lunga assenza rientrò a casa. Tago lo vide dalla finestra e per la gioia nel veder rincasare il proprio padrone, si sporse troppo dal davanzale e precipitò con conseguenze fatali. La statua di terracotta fu collocata proprio sulla finestra di Casa de’ Buoi, nel cortile interno del numero 24 di via Oberdan.
