Tutte le strade di Bologna

   

Strade con la lettera “S”

→  Sabatucci Francesco (Via)
→  Sabbioni (Via dei)
→  Sabbiuno (Via di)
→  Sabotino (Via)
→  Sacco e Vanzetti (Via)
→  Sacco Giovanni Antonio (Via)
→  Saffi Aurelio (Via)
→  Salgari Emilio (Via)
→  Saliceto (Via di)
→  Salieri Antonio (Via)
→  Salita (Via della)
→  Salute (Via della)
→  Salvemini Gaetano (Viale)
→  Salvini Tommaso (Via)
→  Samacchini Orazio (Via)
→  Samoggia Alfonso (Via)
→  Sampieri (Via)
→  San Benedetto (Salita di)
→  San Carlo (Via)
→  San Damiano (Vicolo)
→  San Domenico (Piazza)
→  San Domenico (Via)
→  San Donato (Via)
→  San Donnino (Via)
→  San Felice (Galleria)
→  San Felice (Via)
→  San Francesco (Piazza)
→  San Frediano (Via)

?

500 lire

È il prezzo patuito, nel 1923, per l’acquisto della Torre Prendiparte

→  San Gervasio (Via)
→  San Giacomo (Via)
→  San Giobbe (Vicolo)
→  San Giorgio (Via)
→  San Giovanni in Monte (Piazza)
→  San Giuliano (Via)
→  San Giuseppe (Via)
→  San Leonardo (Via)
→  San Lorenzo (Via)
→  San Luca (Via)
→  San Mamolo (Via)
→  San Marcellino (Via)
→  San Martino (Piazza)
→  San Michele (Piazza)
→  San Nicolò (Via)
→  San Nicolò Di Villola (Via)
→  San Petronio Vecchio (Via)
→  San Pier Tommaso (Via)
→  San Pio V (Via)
→  San Procolo (Via)
→  San Rocco (Via)
→  San Ruffillo (Via)
→  San Savino (Via)
→  San Sebastiano (Via)
→  San Sigismondo (Via)

→  San Simone (Piazza)
→  San Tommaso Del Mercato (Via)
→  San Valentino (Via)
→  San Vitale (Via)
→  San Vitale (Piazza di Porta)
→  San Vittore (Via)
→  Santa (Via)
→  Santa Barbara (Via)
→  Santa Caterina (Via)
→  Santa Caterina Di Quarto (Via)
→  Santa Chiara (Via)
→  Santa Croce (Via)
→  Santa Liberata (Via)
→  Santa Lucia (Vicolo)
→  Santa Margherita (Via)
→  Santa Margherita al Colle (Via)
→  Santa Maria (Via)
→  Santa Maria Maggiore (Via)
→  Santa Rita (Via)
→  Sant’Agnese (Via)
→  Sant’Alò (Via)
→  Sant’Anna (Via)
→  Sant’Antonino (Via)
→  Sant’Apollonia (Via)
→  Sant’Arcangelo (Via)
→  Sant’Isaia (Via)
→  Santissima Annunziata (Via)
→  Santo Stefano (Via)
→  Santo Stefano (Piazza)
→  Santorre di Santarosa (Via)
→  Sanzio Raffaello (Via)
→  Saragat Giuseppe (Via)
→  Saragozza (Via)
→  Sardegna (Via)
→  Sarti Mauro (Via)
→  Sauro Nazario (Via)
→  Savena Antico (Via)
→  Savenella (Via)
→  Savigno (Via)
→  Savioli Lodovico (Via)
→  Savona (Via)
→  Savonarola Gerolamo (Via)
→  Scalini (Via degli)
→  Scalo (Via dello)
→  Scandellara (Via)
→  Scaravilli Antonino (Piazza)
→  Scarlatti Domenico (Via)
→  Schiassi Filippo (Via)
→  Schiassi Omero (Giardino)
→  Schiavonia (Via)
→  Sciesa Amatore (Via)
→  Scipione Dal Ferro (Via)
→  Scorzoni Alessandro (Via)
→  Scota Nino (Via)
→  Scoto Remo (Giardino)
→  Scuole (Via delle)
→  Secchia (Via della)
→  Segantini Giovanni (Via)
→  Selciatore (Via del)
→  Selmi Francesco (Via)
→  Selva Pescarola (Via della)

La Basilica di San Domenico

E’ la sede principale dell’ordine dei frati predicatori. All’interno della Chiesa sono conservati i resti di San Domenico, fondatore dell’ordine.
La statua in bronzo sulla sommità della colonna è di San Domenico.

La Torre di Prendiparte

Detta Torre Coronata è una delle circa 20 torri gentilizie ancora esistenti nel centro storico.
Alta 59,50 metri, fu venduta una prima volta nel 1293 per 500 lire, poi i Prendiparte ne rientrarono in possesso. La lasciarono definitivamente nel ‘400, quando passò alla famiglia Fabruzzi. Nel Cinquecento passò alla Chiesa e, tra il 1751 e il 1796, fu carcere della curia.

→  Senzanome (Via)
→  Seragnoli (Via)
→  Serato Francesco (Via)
→  Serena (Via)
→  Serlio Sebastiano (Via)
→  Serra Leopoldo (Rampa)
→  Serra Luigi (Via)
→  Serre (Via delle)
→  Sesto (Via di)
→  Sesto San Giovanni (Via)
→  Sette Leoncini (Via)
→  Sette Novembre 1944 (Piazza)
→  Settembrini Luigi (Via)
→  Shakespeare William (Via)
→  Sicilia (Via)
→  Siepelunga (Via)
→  Sighinolfi Lino (Via)
→  Signorelli Luca (Via)
→  Signorini Telemaco (Via)
→  Sigonio Carlo (Via)
→  Silone Ignazio (Via)
→  Silvagni Luigi (Via)
→  Silvani Antonio (Viale)
→  Simoni Renato (Via)
→  Sirani Elisabetta (Via)
→  Smeraldo (Via)
→  Smistamento (Via dello)
→  Solari Arturo (Via)
→  Sole (Via del)
→  Solferino (Via)
→  Sorbelli Albano (Via)
→  Sostegnazzo (Via del)
→  Sostegno (Via del)
→  Sozzi Gastone (Via)
→  Spada Lionello (Via)
→  Spadini Armando (Via)
→  Spalto (Via dello)
→  Spartaco (Via)
→  Spataro Giovanni (Via)
→  Speranza (Via)
→  Speri Tito (Via)
→  Spina (Via)
→  Spiraglio (Via dello)
→  Spirito Santo (Vicolo)
→  Sport (Via dello)
→  Stalingrado (Via)
→  Stallo (Via dello)
→  Stazione Roveri (Via)
→  Stefani Enea (Via)
→  Stendhal Henri Beyle (Via)
→  Sterlino (Via dello)
→  Stoppani Antonio (Via)
→  Stoppato Alessandro (Via)
→  Stracciari Riccardo (Via)
→  Stradellaccio (Vicolo)
→  Stradelli Guelfi (Via degli)
→  Strazzacappe (Via)
→  Sturzo Don Luigi (Via)
→  Surrogazione Reno (Via)
→  Svevo Italo (Via)

→  Sabatucci Francesco (Via)
→  Sabbioni (Via dei)
→  Sabbiuno (Via di)
→  Sabotino (Via)
→  Sacco e Vanzetti (Via)
→  Sacco Giovanni Antonio (Via)
→  Saffi Aurelio (Via)
→  Salgari Emilio (Via)
→  Saliceto (Via di)
→  Salieri Antonio (Via)
→  Salita (Via della)
→  Salute (Via della)
→  Salvemini Gaetano (Viale)
→  Salvini Tommaso (Via)
→  Samacchini Orazio (Via)
→  Samoggia Alfonso (Via)
→  Sampieri (Via)
→  San Benedetto (Salita di)
→  San Carlo (Via)
→  San Damiano (Vicolo)
→  San Domenico (Piazza)
→  San Domenico (Via)
→  San Donato (Via)
→  San Donnino (Via)
→  San Felice (Galleria)
→  San Felice (Via)
→  San Francesco (Piazza)
→  San Frediano (Via)

?

500 lire

È il prezzo patuito, nel 1923, per l’acquisto della Torre Prendiparte

→  San Gervasio (Via)
→  San Giacomo (Via)
→  San Giobbe (Vicolo)
→  San Giorgio (Via)
→  San Giovanni in Monte (Piazza)
→  San Giuliano (Via)
→  San Giuseppe (Via)
→  San Leonardo (Via)
→  San Lorenzo (Via)
→  San Luca (Via)
→  San Mamolo (Via)
→  San Marcellino (Via)
→  San Martino (Piazza)
→  San Michele (Piazza)
→  San Nicolò (Via)
→  San Nicolò Di Villola (Via)
→  San Petronio Vecchio (Via)
→  San Pier Tommaso (Via)
→  San Pio V (Via)
→  San Procolo (Via)
→  San Rocco (Via)
→  San Ruffillo (Via)
→  San Savino (Via)
→  San Sebastiano (Via)
→  San Sigismondo (Via)

→  San Simone (Piazza)
→  San Tommaso Del Mercato (Via)
→  San Valentino (Via)
→  San Vitale (Via)
→  San Vitale (Piazza di Porta)
→  San Vittore (Via)
→  Santa (Via)
→  Santa Barbara (Via)
→  Santa Caterina (Via)
→  Santa Caterina Di Quarto (Via)
→  Santa Chiara (Via)
→  Santa Croce (Via)
→  Santa Liberata (Via)
→  Santa Lucia (Vicolo)
→  Santa Margherita (Via)
→  Santa Margherita al Colle (Via)
→  Santa Maria (Via)
→  Santa Maria Maggiore (Via)
→  Santa Rita (Via)
→  Sant’Agnese (Via)
→  Sant’Alò (Via)
→  Sant’Anna (Via)
→  Sant’Antonino (Via)
→  Sant’Apollonia (Via)
→  Sant’Arcangelo (Via)
→  Sant’Isaia (Via)
→  Santissima Annunziata (Via)
→  Santo Stefano (Via)
→  Santo Stefano (Piazza)
→  Santorre di Santarosa (Via)
→  Sanzio Raffaello (Via)
→  Saragat Giuseppe (Via)
→  Saragozza (Via)
→  Sardegna (Via)
→  Sarti Mauro (Via)
→  Sauro Nazario (Via)
→  Savena Antico (Via)
→  Savenella (Via)
→  Savigno (Via)
→  Savioli Lodovico (Via)
→  Savona (Via)
→  Savonarola Gerolamo (Via)
→  Scalini (Via degli)
→  Scalo (Via dello)
→  Scandellara (Via)
→  Scaravilli Antonino (Piazza)
→  Scarlatti Domenico (Via)
→  Schiassi Filippo (Via)
→  Schiassi Omero (Giardino)
→  Schiavonia (Via)
→  Sciesa Amatore (Via)
→  Scipione Dal Ferro (Via)
→  Scorzoni Alessandro (Via)
→  Scota Nino (Via)
→  Scoto Remo (Giardino)
→  Scuole (Via delle)
→  Secchia (Via della)
→  Segantini Giovanni (Via)
→  Selciatore (Via del)
→  Selmi Francesco (Via)
→  Selva Pescarola (Via della)

→  Senzanome (Via)
→  Seragnoli (Via)
→  Serato Francesco (Via)
→  Serena (Via)
→  Serlio Sebastiano (Via)
→  Serra Leopoldo (Rampa)
→  Serra Luigi (Via)
→  Serre (Via delle)
→  Sesto (Via di)
→  Sesto San Giovanni (Via)
→  Sette Leoncini (Via)
→  Sette Novembre 1944 (Piazza)
→  Settembrini Luigi (Via)
→  Shakespeare William (Via)
→  Sicilia (Via)
→  Siepelunga (Via)
→  Sighinolfi Lino (Via)
→  Signorelli Luca (Via)
→  Signorini Telemaco (Via)
→  Sigonio Carlo (Via)
→  Silone Ignazio (Via)
→  Silvagni Luigi (Via)
→  Silvani Antonio (Viale)
→  Simoni Renato (Via)
→  Sirani Elisabetta (Via)
→  Smeraldo (Via)
→  Smistamento (Via dello)
→  Solari Arturo (Via)
→  Sole (Via del)
→  Solferino (Via)
→  Sorbelli Albano (Via)
→  Sostegnazzo (Via del)
→  Sostegno (Via del)
→  Sozzi Gastone (Via)
→  Spada Lionello (Via)
→  Spadini Armando (Via)
→  Spalto (Via dello)
→  Spartaco (Via)
→  Spataro Giovanni (Via)
→  Speranza (Via)
→  Speri Tito (Via)
→  Spina (Via)
→  Spiraglio (Via dello)
→  Spirito Santo (Vicolo)
→  Sport (Via dello)
→  Stalingrado (Via)
→  Stallo (Via dello)
→  Stazione Roveri (Via)
→  Stefani Enea (Via)
→  Stendhal Henri Beyle (Via)
→  Sterlino (Via dello)
→  Stoppani Antonio (Via)
→  Stoppato Alessandro (Via)
→  Stracciari Riccardo (Via)
→  Stradellaccio (Vicolo)
→  Stradelli Guelfi (Via degli)
→  Strazzacappe (Via)
→  Sturzo Don Luigi (Via)
→  Surrogazione Reno (Via)
→  Svevo Italo (Via)

La Basilica di San Domenico

E’ la sede principale dell’ordine dei frati predicatori. All’interno della Chiesa sono conservati i resti di San Domenico, fondatore dell’ordine.
La statua in bronzo sulla sommità della colonna è di San Domenico.

La Torre di Prendiparte

Detta Torre Coronata è una delle circa 20 torri gentilizie ancora esistenti nel centro storico.
Alta 59,50 metri, fu venduta una prima volta nel 1293 per 500 lire, poi i Prendiparte ne rientrarono in possesso. La lasciarono definitivamente nel ‘400, quando passò alla famiglia Fabruzzi. Nel Cinquecento passò alla Chiesa e, tra il 1751 e il 1796, fu carcere della curia.