Strade con la lettera “D”
→ Da Anzola Pietro (Via)
→ Da Bagnomarino Lorenzo (Via)
→ Da Bologna Vitale (Via)
→ Da Brescia Arnaldo (Via)
→ Da Faenza Andrea (Via)
→ Da Formigine Andrea (Via)
→ Da Messina Antonello (Via)
→ Da Palestrina Giov. Pier Luigi (Via)
→ Da Varignana Bartolomeo (Via)
→ Da Verrazzano Giovanni (Piazza)
180
Erano le torri presenti nel centro di Bologna tra il XII ed il XIII secolo
→ Dagnini Giuseppe (Via)
→ Dal Lino (Via)
→ Dal Sole Giovanni Giuseffo (Via)
→ Dalla Volpe Lelio (Via)
→ Dalla Volta (Via)
→ Dall’arca Niccolo’ (Via)
→ Dall’Olio Alberto (Via)
→ Dalmonte Marino (Via)
→ Dame (Vicolo delle)
→ Dandolo Fratelli (Via)
→ D’Annunzio Gabriele (Via)
→ Darwin Carlo (Via)
→ D’Azeglio Massimo (MuraDiPorta)
→ D’Azeglio Massimo (Via)
→ De Ambris Alceste (Via)
→ De Amicis Edmondo (Via)
→ De Balzac Honore’ (Via)
→ De Carolis Adolfo (Via)
→ De Coubertin Pietro (Via)
→ De Crescenzi Pier (Via)
→ De Gama Vasco (Via)
→ De Gandolfi (Via)
→ De Gasperi Alcide (Viale)
→ De Giovanni Francesco Edera (Via)
→ De La Bova (Via)
→ De Liuzzi Mondino (Via)
→ De Marchi (Via)
→ De Maria Mario (Via)
→ De Nicola Enrico (Via)
→ De Pisis Filippo (Via)
→ De’ Roberti Ercole (Via)
→ De Rolandis Giovanni Battista (Via)
→ De Rosa Fernando (Via)
→ De Sanctis Francesco (Via)
→ Decorato al Valor Civile (Giardino)
→ Decoratore (Via del)
→ Decumana (Via)
→ Dei Crocifissi Simone (Via)
→ Del Cossa Francesco (Via)
→ Del Verrocchio Andrea (Via)
→ Deledda Grazia (Via)
→ Della Robbia Luca (Via)
→ Di Boninsegna Duccio (Via)
Le Torri di Bologna
Le torri erano strutture con funzione sia militare sia gentilizia di origine medievale, sono uno dei tratti più caratteristici della città. Si dice che tra il XII ed il XIII secolo erano presenti circa 180 torri. In questa immagine si vedono le torri Artesini e Riccadonna, abbattute nel 1917-18.

→ Di Dalmasio Lippo (Via)
→ Di Marzio Quirino (Via)
→ Di Mattiolo Pietro (Via)
→ Di Vagno Giuseppe (Via)
→ Di Vincenzo Antonio (Via)
→ Di Vittorio Giuseppe (Via)
→ Dickens Carlo (Via)
→ Direttissima (Via della)
→ Dodici Giugno (Viale)
→ Dolfi Pompeo Scipione (Via)
→ Domodossola (Via)
→ Domokos (Via)
→ Donatello (Via)
→ Donati Giuseppe (Via)
→ Donizetti Gaetano (Via)
→ Donzelle (Via delle)
→ Dore Paolo (Via)
→ Dossi Dosso (Via)
→ Dotti Carlo Francesco (Via)
→ Dozza (Via della)
→ Dozza Giuseppe (Via)
→ Drapperie (Via)
→ Drusiani Dante (Via)
→ Duccio Di Boninsegna (Via)
→ Due Agosto 1980 (Galleria)
→ Due Madonne (Via)
→ Due Portoni (Via)
→ Due Torri (Galleria)
→ Dupre’ Giovanni (Via)
→ Duse Eleonora (Via)
→ Da Anzola Pietro (Via)
→ Da Bagnomarino Lorenzo (Via)
→ Da Bologna Vitale (Via)
→ Da Brescia Arnaldo (Via)
→ Da Faenza Andrea (Via)
→ Da Formigine Andrea (Via)
→ Da Messina Antonello (Via)
→ Da Palestrina Giov. Pier Luigi (Via)
→ Da Varignana Bartolomeo (Via)
→ Da Verrazzano Giovanni (Piazza)
180
Erano le torri presenti nel centro di Bologna tra il XII ed il XIII secolo
→ Dagnini Giuseppe (Via)
→ Dal Lino (Via)
→ Dal Sole Giovanni Giuseffo (Via)
→ Dalla Volpe Lelio (Via)
→ Dalla Volta (Via)
→ Dall’arca Niccolo’ (Via)
→ Dall’Olio Alberto (Via)
→ Dalmonte Marino (Via)
→ Dame (Vicolo delle)
→ Dandolo Fratelli (Via)
→ D’Annunzio Gabriele (Via)
→ Darwin Carlo (Via)
→ D’Azeglio Massimo (MuraDiPorta)
→ D’Azeglio Massimo (Via)
→ De Ambris Alceste (Via)
→ De Amicis Edmondo (Via)
→ De Balzac Honore’ (Via)
→ De Carolis Adolfo (Via)
→ De Coubertin Pietro (Via)
→ De Crescenzi Pier (Via)
→ De Gama Vasco (Via)
→ De Gandolfi (Via)
→ De Gasperi Alcide (Viale)
→ De Giovanni Francesco Edera (Via)
→ De La Bova (Via)
→ De Liuzzi Mondino (Via)
→ De Marchi (Via)
→ De Maria Mario (Via)
→ De Nicola Enrico (Via)
→ De Pisis Filippo (Via)
→ De’ Roberti Ercole (Via)
→ De Rolandis Giovanni Battista (Via)
→ De Rosa Fernando (Via)
→ De Sanctis Francesco (Via)
→ Decorato al Valor Civile (Giardino)
→ Decoratore (Via del)
→ Decumana (Via)
→ Dei Crocifissi Simone (Via)
→ Del Cossa Francesco (Via)
→ Del Verrocchio Andrea (Via)
→ Deledda Grazia (Via)
→ Della Robbia Luca (Via)
→ Di Boninsegna Duccio (Via)
→ Di Dalmasio Lippo (Via)
→ Di Marzio Quirino (Via)
→ Di Mattiolo Pietro (Via)
→ Di Vagno Giuseppe (Via)
→ Di Vincenzo Antonio (Via)
→ Di Vittorio Giuseppe (Via)
→ Dickens Carlo (Via)
→ Direttissima (Via della)
→ Dodici Giugno (Viale)
→ Dolfi Pompeo Scipione (Via)
→ Domodossola (Via)
→ Domokos (Via)
→ Donatello (Via)
→ Donati Giuseppe (Via)
→ Donizetti Gaetano (Via)
→ Donzelle (Via delle)
→ Dore Paolo (Via)
→ Dossi Dosso (Via)
→ Dotti Carlo Francesco (Via)
→ Dozza (Via della)
→ Dozza Giuseppe (Via)
→ Drapperie (Via)
→ Drusiani Dante (Via)
→ Duccio Di Boninsegna (Via)
→ Due Agosto 1980 (Galleria)
→ Due Madonne (Via)
→ Due Portoni (Via)
→ Due Torri (Galleria)
→ Dupre’ Giovanni (Via)
→ Duse Eleonora (Via)
Le Torri di Bologna
Le torri erano strutture con funzione sia militare sia gentilizia di origine medievale, sono uno dei tratti più caratteristici della città. Si dice che tra il XII ed il XIII secolo erano presenti circa 180 torri. In questa immagine si vedono le torri Artesini e Riccadonna, abbattute nel 1917-18.
